In passato il caffè era un lusso e per questo ci si arrangiava con alternative più economiche e facili da trovare come orzo, cicoria, fichi, pere, malto, segale e anche lupini. La varietà autoctona di lupino “Caffè di Anterivo“ presidio SlowFood, é una miscela unica di lupino, orzo e grano, davvero particolare perchè non contiene alcuna caffeina. Nel cuore del Parco Naturale del Monte Corno, Anterivo (Altrei, nella lingua locale) è il luogo ideale per la coltura di questi legumi, iniziata già dalla fine del 1800. I singoli ingredienti vengono tostati separatamente, poiché l’orzo, il frumento ed il lupino di Anterivo hanno bisogno di tempi diversi per giungere alla tostatura. Sia il lupino che l’orzo, utilizzati per la realizzazione del caffè, vengono coltivati ad Anterivo (Bz), in campi situati a 1200mt slm. Riscopri il gusto confortante e saporito di questa alternativa tradizionale al caffè, ma senza caffeina da preparare a casa. Puoi gustarlo come infuso, utilizzando mezzo litro di acqua calda per 55g (ca. 18 cucchiaini colmi). Lasciali in infusione per circa 8min. Otterrai 8 tazze circa. Puoi sempre regolare la quantità a seconda del gusto che preferisci.
Se invece hai la moka, usa la proporzione 200 ml di acqua per 16g (ca. 5 cucchiaini colmi), per ottenere circa 3 tazze. Nella moka è preferibile riempire l’imbuto al massimo a metà, perché la polvere si gonfia. Barattolo in vetro da 125g.
https://www.youtube.com/watch?v=wtZnA7_eOVo