
Grano saraceno con hummus di lenticchie e carciofi
🥵 Arriva l'estate e hai voglia solo di piatti freddi? 📝 Allora segna questa ricetta, per avere un'alternativa gustosa e saziante per il puo pranzo o per il picnic, da mangiare fredda.
Dettagli
Ingredienti
4 persone




Suggerimenti
Preparazione
- Sciacqua le lenticchie sotto l'acqua corrente in un colapasta.
- Metti le lenticchie in una pentola capiente e aggiungi l'acqua in modo che il livello superi di almeno 5 cm quello delle lenticchie. Non appena bolle, aggiungi il sale.
- Questo tipo di lenticchie cuoce in poco più di 10 minuti. Quando sono cotte, scolale nello scolapasta e mettile in una ciotola capiente.
- Aggiungi il trito e il miso di riso e lenticchie. Ti consiglio di non superare le dosi poichè sia il trito che la pasta miso sono già molto sapide.
- Ora occupati del grano saraceno. Sciacqualo sotto l'acqua corrente e cucinalo in acqua (in proporzione 2:1, ovvero l'acqua dovrà essere il doppio in peso del cereale) per circa 20 minuti.
- Scola il grano sareceno nella ciotola con le lenticchie. Intanto metti fuori dalla busta i carciofi.
- Aggiungi l'olio e mescola tutto. Copri e lascia freddare.
- In un piatto da portata centrale disponi il grano saraceno con l'hummus di lenticchie e i carciofi. Aggiungi un filo d'olio per guarnire e servi.
Modalità di Conservazione
Conservare in frigo fino a 2 giorni. L'hummus si può congelare.
Certificato da
